
Autore: Jacob King/Pool via Reuters
Ciao a tutti. eccomi di nuovo a voi con questa nuova Pillola di Fotografia. A distanza di mesi dall’ultima Pillola, torno a dedicarmi a quello che è stato il mio diversivo primario durante il primo lockdown che ci ha costretti a casa dal marzo ai primi di maggio.
C’è stato poi una sorta di tana libera tutti questa estate, con una serie di regole base da seguire per evitare che si potesse arrivare a una nuova chiusura generalizzata ma, a quanto pare le persone (non tutte ovviamente, ma una discreta quantità) se n’è ampiamente fregata, sobillata anche da certi politicanti e così eccoci nuovamente in una sorta di copri fuoco light, a causa della nuova crescita di contagi e morti in Italia e in altri stati.
Ma c’è una prima buona notizia. Stamattina in Gran Bretagna è iniziata la somministrazione ai primi pazienti del primo vaccino anti covid ad aver ricevuto l’autorizzazione alla somministrazione.
Certo è che quest’accelerazione che la Gran Bretagna ha impresso alla distribuzione del vaccino a pazienti che non fossero soggetti selezionati per la sperimentazione dello stesso ha suscitato un dibattito politico non indifferente. A cui ovviamente si sono uniti gli ignoranti complottisti cosiddetti No-Vax (li odio profondamente).
Ma tutta questa polemica è ovviamente assolutamente fuori luogo in questa mia rubrica che si dedica alla Fotografia.
E questa, signore e signori, è una fotografia importante che verosimilmente entrerà nella Storia della Fotografia perchè rappresenta un momento importantissimo nella battaglia a questa pandemia che così drasticamente ha caratterizzato e condizionato il nostro modo di vivere, la nostra economia e la nostra Sanità, in questo nefasto anno 2020.
Ed ecco perchè non potevo esimermi dal dedicarle una Pillola.
L’autore di questo scatto si chiama Jacob King di cui, ammetto la mia ignoranza, non avevo mai sentito nominare e di cui purtroppo non riesco a trovare sue tracce telematiche (sito web, account social o quant’altro).
Questa fotografia sta facendo ovviamente il giro del mondo, tra testate giornalistiche e non, proprio perchè immortala un momento importante nella Storia recente. Del resto non è forse questo uno dei compiti più alti della Fotografia, ovvero testimoniare il mondo nella sua totalità?
Come appassionato di Fotografia non posso che complimentarmi con l’autore per questa importante documentazione, con la signora Keenan e tutti coloro che da questo momento in poi riceveranno il vaccino di godere di ottima salute per il maggior tempo possibile, sperando che sia l’inizio di un ritorno alla normalità e della dimostrazione che l’Essere Umano è capace di grandi imprese quando si trova a dover affrontare sfide difficili.
Non mi resta, a questo punto, che salutarvi e invitarvi a continuare a seguire il mio blog che nel frattempo ha cambiato indirizzo (lo trovate al link www.marcoscotto.eu) ma che continuerà a parlare di Fotografia, con una frequenza che al momento non è quantificabile per una serie di motivi che mi impediscono di dedicarmici con continuità ma senza scalfirne la passione e la dedizione con cui ogni articolo che scrivo e pubblico meritano e continueranno ad avere.
Un saluto e alla prossima!
Hits: 42