La caduta dei silos

La caduta dei silos

Basta poco che ce vò, recitava l’adagio di una vecchia campagna pubblicitaria che chiedeva una piccola donazione a favore di una Onlus che realizzava progetti benemeriti in zone povere e disagiate dell’Africa.

In questo caso ci sono volute diverse sessioni e tanto esplosivo per demolire i vecchi silos del grano che da oltre cinquant’anni completavano il paesaggio urbano del porto di Cagliari. Una struttura che ormai era stata dichiarata pericolante già dal 2011 ma che in un primo momento si era puntato a valorizzare in chiave turistico/ricettiva con un adeguato progetto di restyling. Ma tutti i progetti in tal senso sono andati miseramente falliti allorchè non ci sono state dimostrazioni di interesse per queste strutture. Come invece accaduto in altre parti del mondo.

E allora demolizione e riqualificazione dell’area. E un evento del genere non poteva che richiamare, ad ogni sessione di demolizione, oltre agli addetti della stampa e le autorità, anche decine di cittadini armati di macchine fotografiche, cellulari e videocamere, situati in vari punti panoramici , pronti a immortalare un momento storico.

Io ero là nella doppia veste professionale/cittadino curioso. E di seguito una selezione significativa di scatti che testimoniano il prima, con i silos ancora inseriti nel contesto portuale, e il dopo.

La caduta dei silos
Aperture: 1
Camera: X-E2S
Iso: 200
« di 24 »

Hits: 240

Condividi se ti piace ciò che leggi!