Pillola di Fotografia #54: Make love not walls (2017) – David Lachapelle

Posted on

by

in

Pillola di Fotografia #54: Make love not walls (2017) – David Lachapelle

Buongiorno a tutti. Eccoci giunti alla nuova Pillola di Fotografia che, vi ricordo, in questi giorni di zona rossa che mi costringono a limitare gli spostamenti all’essenziale, hanno una frequenza quotidiano. E, diciamo la verità, la cosa mi garba assai. E’ vero che amo stare all’aria aperta e, di tanto in tanto scattare qualche fotografia, ma anche scrivere queste Pillole è un’attività che mi prende parecchio.

Non che sia un granché come scrittore o come divulgatore fotografico però lo trovo un esercizio rilassante e gratificante culturalmente perché mi consente di conoscere più approfonditamente i fotografi di cui propongo le foto.

E oggi tocca a un altro geniale fotografo di moda. Dopo Guy Bourdin nella Pillola di ieri, oggi è il giorno di un altro visionario della Fotografia, spesso definito sacrilego, blasfemo, maleducato e tanti altri epiteti negativi.

Ma, se non ci si lascia condizionare dal giudizio di bigotti, fintoclericali e burini vari, si scoprirà un fotografo, anzi un Artista geniale, inventivo e assolutamente fuori dagli schemi. E questo me lo fa amare in maniera assoluta.

Sì insomma, basta dare uno sguardo al suo incredibile lavoro (che potete trovare sul suo sito web, a questo link: https://www.davidlachapelle.com/) per rendersi conto dell’assoluta libertà, genialità e, a mio avviso, follia, che mette nel creare i suoi lavori siano essi ritratti di personaggi famosi, sia fotografie pubblicitarie. Si veda, un esempio tra millemila, il calendario che Lachapelle ha realizzato per Lavazza, di cui potete leggere a questo link: https://www.lavazza.it/it/magazine/art-and-culture/calendario-2020/lachapelle.html

E’ geniale.

E che dire della foto scelta per questa Pillola? Sì, è vero, non ci sono tutti i pesanti interventi in post produzione che è solito usare per creare la sua Arte. Ma, nella sua semplicità è geniale.

Il messaggio è, ovviamente molto chiaro, così com’è chiaro il riferimento al muro (ai muri?) che l’amministrazione Trump stava costruendo al confine col Messico.

Ma i muri non si erigono solo per evitare che dei poveri disperati, in fuga da situazioni di estrema povertà, guerra, disagio sociale e via discorrendo cerchino di giungere in un Paese in cui provare a costruirsi una vita normale, tranquilla per sé e per i propri cari. Si erigono anche per cercare di impedire che diritti civili minimi, come quello di essere liberi di amare chi si vuole, indipendentemente dal gender, è una cosa ancora più assurda e deleteria. E questo è il messaggio che ci lancia questa foto, in cui vediamo una persona nuda davanti a un carro armato (citazione della famosa foto dell’uomo di piazza Tienanmen, in Cina). Ma questo è un carro armato che riprende i colori della comunità LGBTQI+. Un carrao armato di pace, di coesione, di fratellanza e di rispetto per qualunque essere umano, indipendentemente da credo religioso, politico, orientamento sessuale, etc.

Ma quest’uomo non è semplicemente posizionato davanti al carro armato, ma è posto in un posto ben preciso, ovvero in mezzo a un cuore di luce, un segno di speranza dunque. E questo cuore di luce è generato da un buco nel muro anch’esso a forma di cuore nel muro. Un altro simbolo di pace, rispetto, Amore. E’ un messaggio bellissimo di cui non pensavamo di aver bisogno nel ventunesimo secolo. Ma tant’è. E allora ben vengano questi messaggi di speranza.

Per completezza di informazione, questa foto fa parte della campagna pubblicitaria che il marchio Diesel ha creato nel 2017, proprio con l’aiuto creativo di Lachapelle che, oltre che essere un fotografo e anche un videomaker.

E, di questa campagna potete trovare moltissime altre informazioni e dei video ai seguenti link:

https://www.nssmag.com/it/fashion/10200/make-love-not-walls-e-la-nuova-campagna-di-diesel

https://www.itsnicethat.com/news/david-lachapelle-diesel-ss17-campaign-make-love-not-walls-170217

https://www.amica.it/2017/03/22/diesel-sposa-tutti-e-abbatte-ogni-muro-per-davvero/

E il video, anch’esso bellissimo e pieno di Amore:

https://www.youtube.com/watch?v=COXx3YTNW1s

Bene, anche per questa Pillola è tutto.

Concludo, come sempre, con l’invito ad approfondire il lavoro dell’Autore presentato in questa Pillola e di continuare a seguire il mio blog e il mio canale Instagram @marcoscottofotografo per rimanere aggiornati sulla mia attività.

Buona giornata a tutti e a presto!

Hits: 118

Condividi se ti piace ciò che leggi!