Ciao a tutti e benvenuti al consueto appuntamento con la Pillola di Fotografia che oggi è dedicata al vincitore del più prestigioso premio fotogiornalistico del mondo: il World Press Photo.
L’autore di questo scatto è Yasuyoshi Chiba. Vediamo una piccola nota biografica:
Yasuyoshi Chiba è il capo fotografo dell’agenzia France Press (AFP) per le aree dell’Africa dell’Est e l’Oceano Indiano. Attualmente è di stanza a Nairobi, Kenya.
Ha studiato fotografia all’Università di Arte Musashino a Tokio. Ha iniziato a lavorare come fotografo nello staff del fotografo Asahi Shimbun. E’ diventato fotografo freelance e si è trasferito in Kenia nel 2007. Si è quindi unito al team di fotografi dell’Agenzia France Press in Brasile nel 2011.
E ora vediamo la spiegazione della fotografia che ha vinto il prestigioso premio. E la prendo direttamente dal sito del WPP:
Un giovane, illuminato da telefoni cellulari, recita poesie di protesta mentre i manifestanti cantano slogan che chiedono il rispetto del diritto civile, durante un blackout a Khartum, in Sudan.
Le proteste in Sudan sono iniziate a dicembre 2018 e si sono diffuse rapidamente in tutto il paese. Ad aprile 2019, i manifestanti stavano organizzando un sit-in vicino al quartier generale dell’esercito nella capitale Khartum, chiedendo la fine della dittatura trentennale del dittatore Omar al-Bashir.
L’11 aprile, al-Bashir fu rimosso dall’incarico in un colpo di stato militare e fu istituito un governo militare di transizione. Le proteste sono continuate, chiedendo che il potere fosse consegnato a gruppi civili.
Il 3 giugno, le forze governative hanno aperto il fuoco su manifestanti disarmati. Decine di persone furono uccise e molte altre furono soggette a ulteriori violenze.
Tre giorni dopo l’Unione Africana ha sospeso il Sudan, nel mezzo della diffusa condanna internazionale dell’attacco.
Le autorità hanno cercato di disinnescare le proteste imponendo blackout e chiudendo Internet. I manifestanti hanno comunicato tramite sms, passaparola e usando megafoni e la resistenza al governo militare è continuata.
Nonostante un altro severo giro di vite il 30 giugno, il movimento democratico alla fine riuscì a firmare un accordo di condivisione del potere con i militari, il 17 agosto.
La fotografia è stata scattata il 19 giugno 2019.
Che dire della foto. L’immagine colta è molto forte e ci racconta perfettamente il sentimento dei manifestanti e del giovane che intona i canti. I cellulari, usati per inviare i messaggi, creano un’illuminazione che da profondità e tridimensionalità al ragazzo.
Ovviamente i miei complimenti all’autore di questo scatto, che potete seguire sul suo profilo Instagram: @yasuyoshi_chiba
Ovviamente vi consiglio di dedicare del tempo a visionare le immagini finaliste delle varie categorie perché sono certo che ci sarà tanto bel materiale.
Bene. Anche per oggi si conclude questa Pillola come detto molto particolare.
Alla prossima Pillola.
Ciao!
Hits: 51